Come faccio a farmi trovare in rete a livello locale?
Ecco la classica domanda che tutti ci poniamo.. e la risposta?
Sicuramente essere coerenti su internet grazie anche ad una strategia di Seo Copywriting, (ovvero scegliere parole chiave il più vicino possibile agli intenti di ricerca locali dei clienti) ed avere una scheda Google My Business sempre aggiornata.
Ma questo è sufficiente?
Andiamo ad analizzare nel dettaglio i 5 fattori che abbiamo ritenuto fondamentali:
Molto spesso, capita a tutti di fare ricerche direttamente su Google Maps, questa applicazione ci viene incontro proponendoci direttamente sulla mappa, una vasta lista di attività\negozi inerenti alla nostra ricerca.
Ecco che entra in gioco Google My Business, l’interfaccia gratuita nella quale inserire la propria azienda all’interno di Maps.
Offre tantissime possibilità di personalizzazione, come le informazioni di base quali ad esempio orari di apertura, numero di telefono, ti permette anche di aggiungere il link al sito, le foto dell’azienda e dei prodotti\ servizi, il tipo di categoria alla quale corrisponde l’attività e molto altro. Ci sono anche le recensioni lasciate dai clienti, alle quali potrai rispondere rapidamente. Ti sarà utile farlo, ricorda di essere sempre gentile, specialmente a quelle negative!
Grazie ad un profilo Google My Business sempre aggiornato la tua attività sarà in grado di attirare molti potenziali clienti, rispetto ad un competitor sprovvisto di tale profilo ed avere una migliore visibilità sul motore di ricerca.
In conclusione, non c’è dubbio che Google Maps ed una buona Local Seo, ad oggi, sono strumenti fondamentali, in grado di far decollare il proprio business locale e portare maggiore traffico al sito.
Se il tuo scopo è quello di crescere a livello locale, in questo articolo, hai trovato delle informazioni utili, ma se ancora non ti senti pronto ad iniziare da solo, AleMar Web può aiutarti a sviluppare una strategia per promuovere la tua attività online e raggiungere i tuoi obiettivi.