Mi Prenoto - Sistema di prenotazione per biblioteche
Martina Abbondio
Un software gestionale è uno strumento fondamentale per ottimizzare i processi aziendali, non solo per i contesti lavorativi più grandi, ma anche per startup o PMI.
Si tratta di un programma che serve a digitalizzare, gestire e automatizzare i processi all’interno di un’impresa. Ma di che processi parliamo, nel concreto? Per esempio, possiamo ottimizzare le fatture e la gestione della documentazione, possiamo analizzare i dati aziendali, generare report e statistiche, gestire al meglio il magazzino o registrare le vendite. Possono essere piattaforme dalle molteplici funzionalità, personalizzabili in base alle proprie esigenze, oppure soluzioni agili sviluppate per usi o settori specifici. Quello che accomuna tutti i gestionali è che, qualunque siano le funzionalità, migliorano e semplificano il lavoro dell’azienda.
"Mi Prenoto” - Software per biblioteche
Il software “Mi Prenoto” è un software gestionale sviluppato da AleMar Web: si tratta di un sistema per la prenotazione di postazioni in biblioteca, ed è una soluzione innovativa che permette di gestire in modo efficiente ed intuitivo l’accesso alle postazioni disponibili. Ideale per biblioteche di qualsiasi dimensione, il software consente di ottimizzare l’afflusso degli utenti, favorendo una fruizione ottimale degli spazi. Questo consente anche di evitare che un numero di utenti maggiore alla capacità della biblioteca si ritrovi a dover “lottare” per un posto a sedere.
Come funziona “Mi Prenoto”?
Il software offre la possibilità di configurare le sale della biblioteca, fornendo all’utente una mappa dettagliata di ogni singola sala. Si può specificare il numero e differenziare le postazioni letture da quelle computer. Come avviene la prenotazione? Attraverso una registrazione con codice fiscale, che si associa automaticamente alla prenotazione. Così facendo, il sistema registra l’accesso alla biblioteca, tramite l’utilizzo del codice fiscale, e ha modo di fornire anche dati utili per la gestione statistica degli utenti. Dall’area admin, la biblioteca può impostare anche un numero massimo di prenotazioni giornaliere.
I vantaggi di “Mi Prenoto”
→ Ottimizzazione del flusso degli utenti: il sistema di prenotazione garantisce agli utenti un posto disponibile, migliorando così l’esperienza in biblioteca; → Gestione efficiente degli spazi: la configurazione dettagliata di postazioni differenziate (lettura e computer) permette di sfruttare al meglio gli spazi disponibili, permettendo così agli utenti di scegliere in base alle loro esigenze; → Maggiore controllo: un’identificazione tramite il codice fiscale garantisce un accesso sicuro alla biblioteca e permette di monitorare l’affluenza degli utenti; → Dati utili per la pianificazione: la statistiche generate dal software forniscono informazioni preziose per pianificare al meglio le attività della biblioteca e definire strategie di miglioramento dei servizi.
Conclusioni
“Mi Prenoto”, in conclusione, è la soluzione ideale per tutte le biblioteche che desiderano ottimizzare l’esperienza degli utenti e valorizzare al meglio le proprie risorse. Gli utenti avranno modo di prenotare il proprio posto scegliendolo su una mappa, ma soprattutto avranno la certezza di avere un posto riservato per leggere, studiare o usare le postazioni pc.
Contattaci per avere maggiori informazioni sul software e comincia ad ottimizzare la gestione della tua biblioteca!