GRAAD è l’acronimo di Grade Authority and Authentication Division, un ente certificatore che autentica e valuta rigorosamente la qualità di tutti i tipi di carte da collezione e figurine, in tutte le lingue.
GRAAD nasce dall’esperienza di un team di professionisti che hanno elaborato un sistema di lavoro innovativo e procedure rigorose, affidabili e scientifiche, offrendo ai collezionisti professionali e agli appassionati un servizio di alta qualità, specifico, dedicato alla certificazione di autenticità e di qualità delle carte collezionabili.
Inizialmente si basava su un software in grado di certificare e determinare il valore delle carte da gioco. Le possibilità di personalizzazione erano scarse e i certificati disponibili erano di una sola tipologia.
Nel 2021 GRAAD si rivolge ad AleMar Web per incrementare la sua potenzialità: nasce così il nostro nuovo software perfezionato e rinforzato.
Affinché GRAAD diventi un punto di riferimento europeo nel mondo del collezionismo di carte, è necessaria la costante ricerca e innovazione. Lo scopo principale della piattaforma è quello di rispondere ai bisogni di collezionisti, esperti o neofiti, garantendo un livello del servizio migliore di quello che viene attualmente offerto da altre società straniere, i cui costi sono troppi alti.
La piattaforma innovativa vuole porsi a fianco di collezionisti esperti, assicurando un servizio clienti geograficamente vicino, un servizio di certificazione indipendente dal valore delle carte e proponendo infine un servizio digitale di alto livello per garantire un valore ulteriore alle carte in buono stato di conservazione.
I nostri software si concentrano su tre principali caratteristiche: facilità d’uso, efficienza e sicurezza. I professionisti di AleMar Web analizzano la situazione e le necessità per formulare la migliore soluzione.
Nel caso di GRAAD, è stato realizzato un software al cui interno è stato inserito:
La realizzazione di un software web based da parte di AleMar Web ha permesso una crescita di GRAAD, dalla Brand Awareness nel web alla User Experience dei singoli utenti.
L’interfaccia facilmente utilizzabile e la migliorata efficienza del software hanno portato numerosi benefici all’azienda, raggiungendo così gli obiettivi preposti.