Negli ultimi giorni Instagram sta sorprendendo tutti con un nuovo trend che ha già acceso i dibattiti: il formato orizzontale 1520 × 1080. In un social che ha sempre puntato sulla verticalità, vedere contenuti larghi, quasi cinematografici, ha lasciato molti utenti perplessi, incuriositi e… bloccati a guardare. E nonostante lo stupore generale, la verità è che funziona: nel feed pieno di contenuti simili, questo formato spicca, cattura l’occhio e obbliga a fermarsi. Ma cos’è cambiato davvero? E come possiamo sfruttarlo al meglio
Instagram lancia Edits, la nuova app per creare e montare video senza uscire dalla piattaforma. Tra le novità in arrivo spicca il teleprompter integrato, pensato per aiutare i creator a realizzare contenuti più naturali e coinvolgenti. Scopri tutte le funzioni, dall’AI alle transizioni avanzate.
Meta cambia rotta: addio fact-checker esterni, arrivano le “Community Notes”. Un nuovo modello di moderazione che affida agli utenti il compito di segnalare e contestualizzare i contenuti. Scopri rischi, opportunità e cosa cambia per aziende, utenti e piattaforme nel 2025.
Sai che i formati social cambiano continuamente? Se vuoi che i tuoi post abbiano davvero impatto, devi conoscerli e usarli al meglio. Scopri in questo articolo tutte le dimensioni aggiornate 2025 per Instagram, Facebook, LinkedIn e TikTok, e rendi la tua comunicazione irresistibile.