SMS MARKETING: COS’È E COME FUNZIONA?

 

Si potrebbe pensare che gli SMS (short Message Service) siano passati di moda ma sono invece un’importante opportunità nell’ambito marketing poiché permettono di raggiungere il cliente in pochissimi secondi. Ma che cosa si intende con campagne SMS marketing? Eccolo spiegato in pochi punti che ti permetteranno di capire meglio di cosa si tratta.

 

1. Che cos’è?

Come ben sapremo, gli SMS sono brevi messaggi di testo che riceviamo quotidianamente sul nostro smartphone. Se utilizzati in ambito marketing rappresentano un mezzo per comunicare offerte, avvisi e novità al consumatore così da mantenere attivo il rapporto tra impresa e cliente con lo scopo finale di aumentare le vendite in modo non invasivo.

 

Occorre distinguere due tipologie principali di SMS: gli SMS promozionali vengono utilizzati dalle aziende per inviare messaggi riguardanti promozioni, sconti ed offerte del momento e solitamente non necessitano personalizzazione mentre gli SMS transazionali sono messaggi trasmessi ai clienti sotto forma di notifiche sull’avanzamento di un’attività in corso come nel caso di ordini online o di promemoria per un evento che si svolgerà a breve, destinato a particolari clienti.

 

2. Come funziona?

 

Innanzitutto, è fondamentale procurarsi i numeri di cellulare e sarà necessario avere l’autorizzazione per evitare spiacevoli conseguenze. Ci possono essere diverse possibilità per ottenere ciò che stiamo cercando. 

Il modo più semplice consiste nel chiedere direttamente al cliente se è disposto a ricevere in tempo reale le novità dell’azienda oppure si può decidere di pubblicare all’interno del negozio o anche sul sito internet un avviso esplicito in cui viene offerto ai clienti la possibilità di rimanere sempre aggiornati inviando un messaggio ad un determinato numero con il loro smartphone. Quando il cliente viene incentivato a farlo in cambio di uno sconto o di un gadget invece parliamo di campagne “shortcode”. 

 

3. Quale messaggio inviare?

 

Sarà importante segmentare i numeri che abbiamo a disposizione a seconda del destinatario che vogliamo raggiungere in base alle variabili geografiche, demografiche e comportamentali. 

Bisogna capire quale tipo di messaggio trasmettere tenendo conto dell’obiettivo che si vuole raggiungere, ad esempio, se il nostro scopo è quello di aumentare il fatturato nel breve termine potremmo evidenziare che l’offerta vale solo per un tempo limitato.

Per attuare una buona scelta strategica è importante capire il momento in cui inviare il messaggio e questo dipende dal tipo di prodotto/servizio offerto. E’  sconsigliabile trasmettere messaggi nelle ore in cui si presume che il consumatore sia più impegnato o durante la notte. Può essere utile svolgere delle analisi  statistiche per analizzare il comportamento dei destinatari e capire quale possa essere il momento migliore.

Il messaggio dovrà essere chiaro e coinciso e composto da circa 100 caratteri, con la possibilità di inserire un link al sito, utile per tracciare i risultati; è consigliabile evidenziare il nome dell’azienda-mittente così da farsi riconoscere immediatamente e personalizzare il messaggio indicando il nome del destinatario.

 

4. Perché funziona?

 

Secondo le statistiche 8 italiani su 10 posseggono uno smartphone e il tasso di apertura di lettura si aggira intorno al 94% di cui il 90% degli SMS vengono letti entro 3 minuti dalla ricezione, superando di gran lunga il il tasso di apertura delle email, stimato intorno al 20%.  

In conclusione le Campagne di SMS Marketing continuno ad essere molto utilizzato poiché permette di raggiungere un ROI elevato grazie al fatto che il costo di una campagna di questo tipo è contenuto ma permette comunque di ottenere buoni risultati. È inoltre uno strumento piuttosto versatile in quanto, non necessitando della connessione ad internet, permette di raggiungere anche paesi emergenti.


Per ulteriori informazioni contatta la nostra agenzia di Comunicazione a Poggibonsi, in Toscana, oppure visita la pagina dedicata alle Campagne di SMS Marketing.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Powered by Froala Editor